NUOVO SERVIZIO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI E L'INTEGRAZIONE CON PORTALE RENTRI

Desideriamo informarvi che abbiamo implementato una nuova funzionalità all'interno del nostro sistema ERP (Teseo) dedicata alla gestione dei rifiuti speciali, in conformità con le normative vigenti e in particolare con le disposizioni del Ministero dell'Ambiente.
Cosa offriamo con il nuovo servizio?
Il nostro sistema ERP permetterà alle aziende di gestire le operazioni relative ai rifiuti speciali. Le principali funzionalità del servizio includono:

  1. Gestione delle anagrafiche: Sarà possibile codificare i dati dei diversi attori coinvolti nella gestione dei rifiuti (produttori, trasportatori, intermediari e gestori).
  2. Codifica dei codici CER: Il sistema consente di associare ai rifiuti i corretti Codici CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti), garantendo una corretta classificazione e gestione dei materiali.
  3. Movimentazioni di carico e scarico: Potrete registrare e tracciare in modo semplice e veloce i movimenti di carico e scarico dei rifiuti.
  4. FIR (Formulario di Identificazione Rifiuti): Il sistema consentirà di stampare dei formulari già vidimati digitalmente tramite il sistema Vivifir, eliminando l'obbligo di recarsi presso la Camera di Commercio
  5. Comunicazione al portale RENTRI: Tutti i movimenti di rifiuti saranno trasmessi al portale RENTRI (Registro Nazionale Tracciabilità Rifiuti), semplificando la procedura di tracciabilità e compliance con la legge

Chi deve iscriversi al portale RENTRI?
A seguito delle normative in materia di tracciabilità dei rifiuti, l'iscrizione al portale RENTRI è obbligatoria per determinate categorie di aziende, in base al numero di dipendenti ed alla tipologia di attività. Le aziende devono iscriversi seguendo la suddivisione per scaglioni:
1° Scaglione:
 Destinatari, Trasportatori, Intermediari (indipendentemente dal numero di dipendenti)
 Produttori con oltre 50 dipendenti.
 
2° Scaglione:
 Produttori con un numero di dipendenti compreso tra 11 e 50 dipendenti.
 
3° Scaglione:
 Produttori di rifiuti pericolosi con fino a 10 dipendenti.
 
Se desiderate maggiori informazioni o avete bisogno di supporto nell'aggiornamento dei dati, il nostro team di assistenza è a vostra disposizione per fornirvi tutta la consulenza necessaria.
 
Contatti per supporto:
 
Luca Ghisolfi: luca.ghisolfi@ciessegi.it - 348 810 1591 – 0372 461591
 
Siamo convinti che questa nuova funzionalità contribuirà a rendere ancora più efficienti e sicuri i vostri processi aziendali in materia di gestione dei rifiuti.
Leggi